#Vettel tentazione Sauber: come socio più che come pilota

Il futuro di Sebastian Vettel è ancora tra le nuvole. Ma dalla Svizzera arriva una pista che mi sembra interessante da seguire anche se a prima vista potrebbe essere presa come una burla: Seb Vettel è in contatto con la Sauber… Mentre la stampa tedesca comincia a scagliarsi sulla Ferrari, ma era ovvio…

Seb Vettel abita a una ventina di chilometri da Hinwil, sede della Sauber. Voi mi direte: ma non deve andare in ufficio tutti i giorni, che centra? Certo per fare il pilota no, ma per fare il dirigente, anzi il socio…. Ecco la voce in arrivo dalla Svizzera racconta proprio questo: per Seb ci sarebbe un volante fino a che lo vorrà e poi un posto come socio in un’azienda che non è solo Formula 1 (https://www.sauber-group.com/) … Sauber possiede una galleria del vento di tutto rispetto, ha un centro tecnologico a cui già si rivolgono le grandi case, ha un piano per costruire motori in Formula E… Ha tutto quello che aveva portato Sergio Marchionne a diventarne socio al 10% con il piano di salire al 50%. Ora quelle azioni sono tornate indietro, ma vista la passione di Seb per le corse e la mancanza di alternative di primo piano, l’offerta Sauber (se non ne arrivasse una simile da Aston Martin) potrebbe davvero allettarlo.

E poi sarebbe quasi un ritorno a casa (come capitato a Kimi) visto che Seb in Formula 1 aveva esordito proprio con la Sauber (che allora però si chiamava Bmw) nel 2007.

 Intanto Il quotodiano tedesco Die Welt ha dedicato alla Ferrari una velenosa analisi dopo la separazione da Sebastian Vettel. “Cosa succede quando il miglior team della Formula 1 si unisce al pilota più eccezionale? O la combinazione diventa una serie mondiale, come nel caso di Mercedes e Lewis Hamilton. O il legame finisce nel dramma. Come quasi sempre succede alla Ferrari e ai suoi piloti stellari”.

Così hanno scritto Lennart Wermke, Jens Nagler e Helmut Uhl, i quali ritengono che Vettel vada ad aggiungersi a quella che chiamano “la galleria ancestrale dei falliti”, alla quale appartengono Alain Prost, Nigel Mansell, Fernando Alonso, Michele Alboreto e René Arnoux. 

“Vettel è un tradizionalista – si legge su Die Welt – quindi gli è sempre stato chiaro che i titoli vinti con la sfacciata Red Bull dal 2010 al 2013 erano fantastici. Ma solo un successo con la Ferrari sarebbe stato davvero leggendario”. 

Die Welt ricorda che negli ultimi 41 anni solo su 2 piloti su 26 sono diventati campioni del mondo: Michael Schumacher e Kimi Raikkonen. Domenica aveva dato un’intervista al giornale Gerhard Berger, anche lui ex ferrarista. Aveva detto che «la Ferrari è campione del mondo nel marketing e spesso in pista. Ma sa anche spostare la colpa sui piloti quando le cose non vanno bene. L’abbiamo visto con Alonso e ora di nuovo con Vettel».

Una cosa sola dimenticano gli amici tedeschi: gli errori di Seb che nel 2018 hanno fatto naufragare la miglior Ferrari di questi ultimi anni….

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

5 commenti

  1. Una cosa non capite lei e altri zapelloni… La ferrari del 18 x meta’ campionato era competitiva meta’…e comunque in 11 gare di meta’ stagione era superiore e di poco a parte bahirin e germania al contrario di mercedes che in 4-5 piste lo era in modo imbarazzante, come australia, spagna, francia x esempio. Su 21 gare mercedes e’ stata superiore in 12-13 gare.. Anche senza errori di vettel avrebbe vinto hamilton, si sarebbe combattuto x 3-4 gare in’ piu’ ma alla fine avrebbe vinto lewis non con 80 punti ma con 25-30 punti tutti… Basta con sta storiella la ferrari era da titolo basta… Siate seri e dite le cose come stanno veramente…

    1. Non lo credo

  2. Mamma mia zapelloni che noia con sto Vettel,sempre contro Vettel.
    Per fortuna che la stampa estera ha un altro pensiero su Vettel perché leggendo voi,in generale tutta la stampa italiana, Vettel è un brocco.
    Ora solo per curiosità se Vettel dovesse vincere un’altro mondiale lei lo considererebbe tra i più grandi di sempre?

    1. Non considero Vettel un brocco, mai detto o pensato.
      Lo considero inferiore a Hamilton, questo sì.
      E’ un campione, non un campionissimo.

    2. Paulo hai ragione… Zapelloni vettel inferiore a hamilton? Mi ricorda nel 4 anni 10-12 hamilton dov’ era? Si ricorda cosa si diceva di hamilton? Nel 07 ha perso un mondiale andando x ghiaia, ma li c’ era la scusa del rookie e complotto contro di lui che non doveva vincerlo, che poi seb vince un mondiale ha 23 anni e aveva guidato solo una toro rosso e bmw, vettel ha vinto e fatto una pole con una toro rosso a monza, toro rosso non con macchina top solo quelle che ha guidato hamilton.. Si ricorda gli errori di hamilton prima di avere il missile mercedes che va su 2 binari? O quando piange x radio e fa errori quando la mercedes in quei rari casi non e’ da vittoria? Austria 19? Germania 20? X fare solo alcuni esempi..Parlano del canada di seb ma tutti i bloccaggi che faceva hamilton sempre nella stessa curva nessuno ne parla guarda caso… Con gomme anche leggermente spiattellate ma x far capire che macchina guida e che nonostante cio’ aveva un passo gara piu’ veloce di seb e loro possono fare 2 gran premi di fila senza consumare le gomme! Come velocita’ pura vettel non e’ ma neanche minimamente inferiore a hamilton, e la storiella che hamilton avrebbe vinto in ferrari nel 18 e’ solo xche’ voi vi basate su hamilton in mercedes con una macchina del genere che guida, il campionissimo e’ stato battuto con il missile dal suo stesso compagno,ah abche li ce la storiella dei favori x far vincere rosberg, potremmo dire la stessa cosa nel 07 con alonso e li e molto piu’ probabile visto che ron dennis puntava decisamente su di lui e poi da button, infatti vuole bottas come compagno .. Chissa’ come mai non e’ mai voluto venire in ferrari… Verstappen ha detto datemi una macchina di soli 2 decimi inferiore a hamilton e poi vediamo, oltre che ha detto che con quella macchina vincerebbero tutti i piloti della griglia…

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.