Home page>Auto & Moto>#Volkswagen presenta ID Buggy il futuro che sa di passato

#Volkswagen presenta ID Buggy il futuro che sa di passato

Volkswagen presenta ID BUGGY il suo ultimo concept a zero-emissioni basato sulla piattaforma Meb. Un’auto del futuro che si ispira alle icone del passato.

La sigla nella sua denominazione mette subito in chiaro l’appartenenza della vettura al filone delle concept elettriche, ripensando così un classico proprio come è accaduto in passato creando un veicolo ricreativo come la Dune Buggy dal Maggiolino. Oggi la base è quella della piattaforma Meb abbinata a grandi ruote da off-road 255/55 e 285/60 su cerchi da 18″ e alla carrozzeria priva di tetto e portiere, con interni realizzati per resistere alle intemperie e strumentazione digitale.

Il progetto è una sorta di laboratorio ed è pensato per poter essere ulteriormente personalizzato con allestimenti sviluppati da terze parti: non è una conferma della sua produzione in serie, ma ne fa un prodotto dal grande fascino.

La carrozzeria autoportante è realizzata con un mix di alluminio, acciaio e plastica, con uno schema modulare che ne consente la totale separazione dal telaio. Le linee morbide con i passaruota in rilievo sono una citazione del passato e sono esaltate dalla tinta Fern Green opaco brillante, abbinata alla parte inferiore Grey Tech Blue. I gruppi ottici ci portano invece nel mondo di oggi, con la tecnologia a Led tridimensionale con luci diurne ovali che simulano la forma dei vecchi fari applicati ai passaruota. Anche il logo Volkswagen sul frontale è un elemento a Led.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: