Alfa Romeo e Sauber Motorsport riconfermano la loro collaborazione per il Campionato del mondo di Formula 1 del 2021. I due brand hanno avviato la partnership nel 2018, con Alfa Romeo in qualità di sponsor principale. A Imola una livrea speciale
Finora il rapporto ha funzionato, anche se l’evoluzione sognata da Sergio Marchionne non c’è stata e alla fine l’apporto di Alfa Romeo è soprattutto di marketing. Mentre Alfa ha collaborato con Sauber per le sue serie speciali, lavorando con la galleria Sauber e la conoscenza della scuderia sulla lavorazione del carbonio.
Il prossimo passo sarà l’annuncio del rinnovo di Kimi e Giovinazzi… Non manca molto
“Il rinnovo della nostra collaborazione con Alfa Romeo – ha detto il team principal Vasseur – rappresenta una vera e propria dichiarazione di intenti da parte di entrambi i brand. In Sauber, Alfa Romeo ha trovato un partner fortemente focalizzato sulle performances a cui affidarsi e noi siamo onorati di accogliere nel nostro nome l’eredità e i successi di Alfa Romeo. I due brand condividono fin dall’inizio l’obiettivo di portare avanti una partnership che sia fruttuosa nel lungo periodo: nelle ultime tre stagioni abbiamo costruito delle solide basi e puntiamo a raccogliere i frutti di questo lavoro nel 2021 e oltre”.
Mike Manley, CEO di FCA, è soddisfatto: “Le competizioni sportive e le performance rappresentano l’essenza di Alfa Romeo. Il brand è praticamente nato sui circuiti e oggi continuiamo a competere al livello più alto del motorsport”.
Un comunicato senza molto senso dal momento che l’accordo era già definito anche per il 2021 dal momento che per la prossima stagione i regolamenti non permettono nuove motorizzazioni. Manley si dice soddisfatto dei risultati ottenuti…”continuiamo a competere al livello più alto del motorsport”. Contento lui……nella classifica per team la Sauber-Alfa Romeo è ottava con 5 punti e ha fatto meglio solo della Haas punti 3 (guarda caso anche lei motorizzata Ferrari) e della Williams.
I numeri uno del marketing …