
Tutti al Mugello, appassionatamente e in maschera come da protocolli per il #backontrack post Covid. Al mattino Vettel, al pomeriggio Leclerc. Un gran premio per uno con la monoposto di due anni fa.
Nessun tempo, nessun dato, ma la sensazione che tutto abbi funzionato bene nel rispetto dei protocolli e con solo 60 persone in pista. Vettel e Seb si sono rivisti dopo mesi e per la prima volta dopo il mancato rinnovo del contratto di Seb. Gli equilibri sono cambiati e di tanto, ma non è nell’interesse di nessuno farlo notare. Speriamo che duri per il bene della Scuderia.
La scelta del Mugello (invece di Fiorano) ha avuto un doppio significato: la pista è più vera di quella di casa e soprattutto è la grande candidata a ospitare la gara numero 1000 della Storia della Scuderia, la nona di questa stagione ancora ferma a 8 tappe. E’ molto probabile che verrà scelta proprio la pista di proprietà della Scuderia dove Vettel non girava dai tempi della Red Bull e Leclerc mai aveva girato con una F1… Giusto portarsi avanti.