Ferrari: Leclerc ha rotto turbo d MGU-H ma non è un problema di progettazione

La Ferrari ha finito l’esame del motore di Leclerc e ha raccontato le origini del guaio escludendo che sia un problema strutturale e quindi che si possa ripetere.

Non solo turbo, ma anche MGU-H. La Ferrari ha completato l’analisi delle power unit che ieri sera è stata spedita d’urgenza a Maranello per definire quale sia stata la causa che costretto al ritiro Charles Leclerc mentre era saldamente al comando del GP di Spagna.

“Dopo aver esaminato la PU della monoposto di Leclerc, abbiamo riscontrato che il turbo e l’MGU-H sono danneggiati e non possono essere riparati”.

“Tuttavia, dopo aver analizzato completamente il guasto e la sua causa, siamo soddisfatti nel registrare che il cedimento non è verificato a causa di un errore di progettazione o di un problema di affidabilità di questi due componenti o di qualsiasi altro elemento della PU”.

Meno preoccupante del previsto ma ancora non è chiaro che cosa abbia causato la rottura.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.