
Se fossi in Maurizio Arrivabene tenterei di convincere il presidente Marchionne ad ingaggiare Daniel Ricciardo al posto di Kimi Raikkonen. In un colpo solo indebolirei la concorrenza e rafforzerei la mia squadra con un pilota che quando ha l’occasione difficilmente se la lascia sfuggire.
- Ricciardo compirà 29 anni il primo luglio, ha corso 135 Gp vincendone 7 e conquistando 2 pole e 29 podi.
- Raikkonen ne compirà 39 il 17 ottobre e in una carriera cominciata nel 2001 ha disputato 276 Gp vincendo un mondiale, 20 gare e conquistando 17 pole e 94 podi.
La cifra che deve far pensare non è quella delle gare disputate o dele vittorie ottenuta, ma quella che indica l’età anagrafica: i 10 anni in meno di Ricciardo pesano e peseranno sempre di più.
Ho amato Kimi per il suo modo di correre e di sdrammatizzare la vita. Ancora adesso lo adoro. Ma quello che non mi convince più è la sua continuità di rendimento. Va a fiammate. L’anno scorso a Montecarlo era in pole, quest’anno in qualifica è stato davanti a Seb solo in Australia.
Certo Kimi dalla sua ha due innegabili vantaggi:
- sta simpatico a Seb e con lui va d’accordo;
- non rompe troppo le scatole quando il team lo sacrifica
Ma la Ferrari per battere la Mercedes deve avere un attacco a due punte. Esatamente come quest’anno a Melbourne. Solo con due piloti sempre in grado di vincere si può mettere in difficoltà Hamilton…
Il problema a questo punto sarebbe sopratutto la Red Bull che dopo aver festeggiato il successo di Montecarlo farà di tutto per tenersi stretto Daniel dopo che un anno fa aveva deciso di puntare tutto su Verstappen… Anche i bibitari si sono resi conto che per vincere subito c’è bisogno di Ricciardo più che di Max alle prese con una stagione a dir poco complicata…
Ricciardo sa bene che la Red Bull ha ipotecato il futuro per Max. In Ferrari, natiralmente saprebbe altrettanto bene che il numero 1 sarebbe Seb, ma a parte che lui Vettel lo ha già battuto in Red Bull, volete mettere il gusto di finire la carriera a Maranello… Soprattutto per un ragazzo che ha radici e origini nel nostro paese…
Sarebbe un affare per due…
In attesa della maturazione di Leclerc, Maranello avrebbe una super squadra con Seb e Daniel. Sempre che Kimi non si dia una mossa… Ma ormai è un po’ di tempo che lo aspetto… E adesso non si può dire che la Ferrari lo stia sacrificando…
Esimio Zapelloni , tutto molto bello. Come solitamente lo sono le utopie.
Ma qui il problema non e’ la Red Bull , e’ la Ferrari. Ricciardo non teme certo il confronto con Vettel , ma pretende ,giustamente ,almeno pari condizioni.
La storia Ferrari , su questo punto , parla da se’.
Saluti.
Credo che in Ferrari si accontenterebbe… sempre meglio essere il secondo a Maranello che in RedBull dove Max gode di un trattamento privilegiato…
Questo non credo…..
Se la Red Bull tornasse ad essere la lattina volante di qualche anno fa (Newey sembra tornato in forma) sai che onore stare in Ferrari.
Citofonare Alonso
Uno che via dalla Ferrari ha vinto molto…
Buongiorno Zapelloni, posso solo fare salti di gioia pensando a Ricciardo in Ferrari e al fatto che servono disperatamente due piloti per vincere. Mi ero già espresso in tal senso in altri post e riconfermo! In effetti per essere seconda guida in Ferrari o Red Bull tanto vale stare con la rossa che pare più competitiva e può offrire chanches di mondiale. Detto questo aggiungerei un argomento: i futuri cambi di regolamento, per i quali vedo più coinvolti politicamente Ferrari e Mercedes, non certo Renault (Che ormai da un po’ non è tra i big). Avrà un peso questo aspetto? Ci possono essere sponsor che potrebbero “spingere” per il matrimonio?
Red Bull non lo lascerà facilmente… Daniel non è mai stato nel giro Philip morris… ma il sangue italiano può aiutare
Leggo in ritardo, ma commento ugualmente. Ricciardo con trattamento da seconda guida secondo me è proprio un obbrobrio concettuale. Purtroppo per lui, in un’epoca caratterizzata da monoposto dominanti, prima Red Bull e poi Mercedes, non ha ancora avuto la ventura di trovarsi sul sedile giusto. Ma i “numeri” li ha già fatti vedere piuttosto bene mi pare, anche in un anno (un anno, non un weekend) in squadra con lo stesso Vettel. Se la Ferrari sarà competitiva, perchè è questo il punto, io verrei di corsa. Basta che non gli diano una monoposto depotenziata, le cose andranno a posto da sè. Raikkonen è diciamo una “prima guida e mezzo” ma la differenza con Vettel, probabilmente anche per l’età, è abbastanza marcata e quindi le cose tra i due vanno in un certo modo. Vedrai che se arriva Ricciardo si fa fatica a tenerlo dietro.
Semmai il punto a mio parere è un altro. Per vincere ci vuole la macchina, c’è poco da fare. E se la macchina si rimette a andare come a fine anno scorso, senza rompersi però, si vince con Vettel come con Ricciardo. E allora ci si può chiedere perchè crearsi un pollaio in casa.
Concordo con lei. Il punto e’ la macchina non , come pensa Zapelloni , l’emblema del Cavallino ricamato sulla tuta. Ricciardo dovrebbe correre a Maranello solo per il blasone.
Senza un gruppo di tecnici capaci e un auto azzeccata , neanche Mandrake……
Zapelloni snobba Alonso. Vincente e desiderato da tutti , fino a quando mise piede in Ferrari…..
Poi Vettel…..pluricampione sulla Lattina volante , ancora a secco in Ferrari….
Andando indietro ……mmmmh…..guarda un po’ ! L’ultimo a vincere fu un certo Kimi……..
Conta la macchina , non lo stemma. E i piloti lo sanno.
Snobbo Alonso? Si sbaglia secondo me come pilota è’ ancora uno dei top 3 super in gara meno in Q pessimo nei rapporti
Il fatto che lo liquidi come “uno che via dalla Ferrari ha vinto molto” fa pensare che non sia proprio uno di suo gradimento. La macchina con cui guida attualmente è semplicemente ridicola , nonostante questo ha 32 punti ed e il primo dopo le 3 squadre di vertice. Nettamente superiore a Vettel.
Il modo sprezzante con cui l’ha definito qui , sopra sembra indicare il contrario.
Con una macchina ridicola e’ il primo tra gli inseguitori degli squadroni…..
A parita’ di macchina non c’e’ confronto con Vettel.
Mi spiace il malinteso, ma per me Alonso è ancora tra i top 3