Charles Leclerc è stato punito con tre posizioni di penalità sullo schieramento del prossimo Gp. Neppure i commissari hanno avuto dubbi su di chi fosse la colpa dell’incidente al via.
“La gara di Charles è finita dopo quattro curve a causa del contatto con Perez – a proposito, complimenti a lui per il suo primo successo in Formula 1 -: gli Steward hanno deciso di dargli una penalità da scontare sulla griglia la settimana prossima ad Abu Dhabi, il che mette fine ad ogni discussione su chi avesse ragione o meno”, ha ammesso a Mattia Binotto.
Se c’è una responsabilità, è mia. Ovviamente sono deluso e ho voglia di tornare in macchina quanto prima, tra una manciata di giorni, per buttarmi questa gara alle spalle
Charles Leclerc
“Per quanto riguarda Sebastian, è un peccato che non siamo riusciti a portare a casa nemmeno un punto al termine di una corsa così rocambolesca. Dobbiamo guardare avanti e finire al più presto questa stagione per poterci concentrare totalmente sulla prossima”.
Dopo l’illusione della Turchia dove la Ferrari era stata la miglior scuderia in pista in quanto a punti incassati, la squadra di Binotto è crollata nella doppia trasferta in Bahrain… partita con l’obbiettivo di avvicinarsi al terzo posto tra i Costruttori rischia di chiudere al sesto, il peggior piazzamento dal 1981 a oggi…
Credo che quest’anno mr bena8 si darà un bel 9: per l’impegno profuso per peggiorare ancora i risultati dello scorso anno. Leclerc da quarto nel 2019 è ora sesto. come squadra da secondo a sesto. quello che gli è riuscito meglio è il distacco, a dir poco abissale. Lo scorso anno, Leclerc era a cira 150 punti da Hamilton, quest’anno sono oltre 230 e come squadra da poco più di 200 a oltre 300, considerando che le gare sono state anche numericamente inferiori. Davvero un ottimo risultato. Se continuerà questo trend anche nel 2021, e non si vede come possa essere diversamente, il prossimo anno potrebbe arrivare anche a 10 con lode se si dovessero disputare tutti i GP in programma.
E meno male che lo sviluppo della macchina 2022 lo sta seguendo lui: una graranzia! Forse il peggior TP degli ultimi 20 anni, ma l’ha voluto quel genio di marchionne perchè ha il cuore ferrari e la testa Mercedes!
Buongiorno Direttore, la faccio una domanda volutamente provocatoria: è pur vero che Binotto lo ha voluto Marchionne, ma se ci fosse ancora oggi crede che lo avrebbe lasciato nello stesso ruolo a fronte di questa stagione?? Le responsabilità certamente non sono solo di Binotto, ma…
Bella domanda. Credo che con Marchionne sarebbe stato tutto molto differente… Binotto non sarebbe rimasto da solo e i risultati sarebbero stati diversi. Non ci saremmo trovati in questa situazione…