Leclerc subito out: ma questa volta è colpa sua

La gara di Charles Leclerc è finita alla terza curva. Toccato da Stroll è finito nella ghiaia chiudendo nel peggiore dei modi la gara che lo scorso anno aveva dominato. I commissari lo hanno considerato un incidente di gara. Giusto. Non vedo colpe di Stroll che non ha cambiato traiettoria. Al massimo qualche colpa può averla Leclerc che ha stretto troppo all’interno nel traffico.

Anteriore sinistra di Stroll, posteriore destra di Leclerc. Vedendolo e rivedendolo mentre un’assurda bandiera rossa anestetizza la gara non ci sono dubbi: la colpa è tutta di Charles. Cose che capitano quando parti in mezzo al traffico. Un errore dettato dalla brutta qualifica con mini lite annessa con Carlos. Un po’ troppo nervoso e precipitoso.

Un anno fa dopo tre gare aveva due vittorie, quest’anno ha due “zeri” in classifica.

“Ho guardato l’on board – la sua spiegazione – la frustrazione per la qualifica andata male l’avevo messa da parte. In curva 1 sono stato attento, in curva 3 c’era spazio all’esterno. Alonso ha frenato perchè aveva macchine davanti, Stroll gli è andato vicino e si è messo lì. E’ un incidente di gara, ma la frustrazone è grande. Sono tre weekend che va tutto storto, abbiamo pochi punti. La stagione è lunga ma dobbiamo riprenderci da Baku. Con Sainz nelle qualifiche c’è stato solo un problema di comunicazione, anche lui in gara è stato sfortunato con la bandiera rossa”. 

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.