La vittoria di Dovizioso in Qatar è ancora sub judice per il particolare che vedete evidenziato nella foto qui sopra. Gli steward delegati del Gp hanno rimandato la decisione sullo spoiler della Ducati alla commissione d’appello della Fim a Ginevra. Honda, Aprilia, Suzuki e Ktm avevano prima fatto ricorso (respinto) e poi appello contro la Ducati.
Chiamatelo spoiler, deviatore, wafer o come volete. Sta di fatto che è il particolare che sta trasformando la MotoGp nel peggio della Formula 1. Perchè senza entrare nel dettaglio del reclamo di cui si è già parlato a lungo, la sensazione che ne traggo è che la MotoGp stia imitando il peggio della Formula1, ossia i ricorsi in tribunale, le guerre legali, la caccia alle furbate tecniche.
Ma io dico è così difficile verificare le moto prima della gara? E’ così sbagliato chiedere che i reclami vengano esposti prima delle gare? Basta vietare l’intervento sulle moto tra qualifiche e gara per congelarle. Non dovrebbe essere complicato…
Ma non si può sentire di risultati subjudice per 20 giorni… di gare dove vedi tre piloti sul podio e tre ore dopo sai che era tutto sbagliato e tutto da rifare (qui mi riferisco alla Formula E https://topspeedblog.it/2019/03/10/formulae-anche-la-50esima-gara-finisce-col-giallo/)
Qualcosa va fatto. Non si può rischiare che le gare abbiano un terzo tempo in tribunale o davanti ai commissari.
Poi lasciatemi dire che in questi ultimi tempi ho visto troppa attenzione per la Ducati e le sue magie. Prima le copiano, poi le fanno vietare. Viene il sospetto che alle case giapponesi quell’azienda italiana dia fastidio. Certo se poi contro la Ducati si schiera anche l’Aprilia… addio a ogni congetture.
Sarà un caso ma l’arrivo di Massimo Rivola dalla Ferrari in Aprilia ha alzato i termini della contesa… D’altra parte l’Aprilia accusa la federazione di averle bloccato una soluzione simile e quindi è più che normale alzi la voce.
Ma ripeto, meglio prevenire. Meglio intensificare i controlli pre gara che rimandare tutto ai tribunali…