Tutti per #Schumi dal #Fos di #Goodwood a #Sotheby’s

Nell’anno dei suoi 50 anni, il Festival of Speed di Goodwood ha deciso di dedicare l’edizione 2019 a Michael Schumacher. D’altra parte il tema di quest’anno “Record Breakers” si addice perfettamente alla carriera di Michael.

Ci saranno Corinna e i figli. Montezemolo, Todt e Ross Brawn, la sua famiglia Rossa. Ci saranno i suoi grandi rivali Damon Hill e Mika Hakkinen. Ci saranno le sue auto.

Siamo lieti che il Goodwood Festival of Speed ​​abbia scelto di celebrare la carriera di Michael, nell’anno del suo 50° compleanno, e nel 25° anniversario del suo primo Campionato del Mondo – ha detto  Sabine Kehm, la portavoce della famiglia – siamo lieti che il Goodwood Festival of Speed ​​abbia scelto di celebrare la carriera di Michael, nell’anno del suo 50° compleanno, e nel 25° anniversario del suo primo Campionato del Mondo. Il tema della kermesse, ‘Record Breakers’, si addice perfettamente a Michael, perché alcuni dei record stabiliti da Schumacher potrebbero non essere mai battuti. Il pubblico potrà vedere esposte diverse vetture con cui Michael ha ottenuto i suoi successi. Ringraziamo il Duca di Richmond e il comitato organizzatore di Goodwood per aver messo Michael al centro dell’edizione 2019“.

Le celebrazioni per Michael continueranno poi in Germania quando nei giorni del Gp, suo figlio Mick guiderà la Ferrari F2004 come già aveva fatto in Belgio con la Benetton. Hockenheim è una pista particolare per Schumi, proprio lì quando Gerhard Berger nel 1994 vinse la gara in Ferrari, Michael capì quanto era mata la Rossa a casa sua e nel mondo. Lui si era fermato in pista con la sua Benetton, Berger era andato a vincere e a fine gara il motodrom esplose con migliaia di bandiere rosse. Quando vide tutto quell’entusiasmo per un austriaco capì la forza della Ferrari…

Le celebrazioni per Michael continueranno poi a Novembre in Abu Dhabi quando nei giorni del Gp, RM Sotheby’s metterà all’asta la F2002, la vettura che ancora oggi detiene il record di precocità diventando campione del mondo già a luglio a Magny Cours. Il telaio numero 219 che andrà all’asta in novembre ha vinto a Imola, Zeltweg e proprio a Magny Course quando Michael festeggiò il suo 5°

Nel 2017Sotheby’s aveva già messo all’asta una F2001 di Schumi incassando la cifra record per una monoposto di Formula1 di 7.504.000 dolari. La F2002 ha una valutazione stimata tra i 5,5 e i 7,5 milioni di dollari. Una percentuale del ricavato andrà alla fondazione di Schumacher, la KeepFighting Foundation

KeepFigthingMichael

Ps la foto da Goodwood è di Tom Arnold @forzaferrari7 su twitter

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.