Ufficiali le dimissioni di Binotto. Ma il sostituto ancora non c’è. Povera Ferrari

Ad inquietare sono le ultime righe del comunicato Ferrari, quelle che recitano “Inizia ora il processo per identificare il nuovo Team Principal della Scuderia Ferrari, che dovrebbe concludersi nel nuovo anno”. Ma come iniziano ora? Da mesi si era deciso di tagliare Binotto e ancora non c’è il sostituto? Questa è una scelta irresponsabile. Significa lasciare un altro vantaggio alla concorrenza.

Ecco la comunicazione ufficiale:

Maranello (Italia), 29 novembre 2022– Ferrari N.V. (NYSE/EXM: RACE) (“Ferrari” o la “Società”) annuncia di aver accettato le dimissioni di Mattia Binotto che il 31 dicembre lascerà il suo ruolo di Team Principal della Scuderia Ferrari.

Benedetto Vigna ha commentato: “Desidero ringraziare Mattia per i suoi numerosi e fondamentali contributi nei 28 anni passati in Ferrari, e in particolare per la sua guida che ha portato il team ad essere di nuovo competitivo nella scorsa stagione. Grazie a questo, siamo in una posizione di forza per rinnovare il nostro impegno, in primo luogo per i nostri incredibili fan in tutto il mondo, per vincere il più importante trofeo nel motorsport. Tutti noi della Scuderia e nella più vasta comunità Ferrari auguriamo a Mattia tutto il meglio per il futuro”.

Mattia Binotto ha dichiarato: “Con il dispiacere che ciò comporta, ho deciso di concludere la mia collaborazione con Ferrari. Lascio un’azienda che amo, della quale faccio parte da 28 anni, con la serenità che viene dalla convinzione di aver compiuto ogni sforzo per raggiungere gli obiettivi prefissati. Lascio una squadra unita e in crescita. Una squadra forte, pronta, ne sono certo, per ottenere i massimi traguardi, alla quale auguro ogni bene per il futuro. Credo sia giusto compiere questo passo, per quanto sia stata per me una decisione difficile. Ringrazio tutte le persone della Gestione Sportiva che hanno condiviso con me questo percorso, fatto di difficoltà ma anche di grandi soddisfazioni.”

Inizia ora il processo per identificare il nuovo Team Principal della Scuderia Ferrari, che dovrebbe concludersi nel nuovo anno.

Ringraziamenti di rito, da una parte e dall’altra. Anche questa volta grande assente il Presidente Elkann. Va bene che si sta preoccupando della crisi Juve, ma una parola di circostanza sarebbe stata necessaria. Peccato. Un’altra occasione persa.

Lasciare più di un mese di vuoto alla Gestione Sportiva però è gravissimo. Significa che è mancata totalmente la pianificazione, ma probabilmente pure che Vasseur non è più il solo candidato alla successione. Il pasticcio è comunque grave perché anche se Binotto è in carica fino al 31 gennaio, non crediamo metterà mano al progetto 2023 che pure ha avviato.

L’impressione è che neppure il 2026 sarà l’anno buono.

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

1 commento

  1. Al 31/12 o al 31/1/2023? Comunque abbiamo perso un comico… Ora avrà tempo per capire e per studiare.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.