
Per festeggiare i 50 anni di Michael Schumacher, il museo Ferrari di Maranello inaugurerà il 3 gennaio una mostra dedicata al ferrarista più vincente della storia.
Davvero una bella idea. Perché Michael andava onorato e celebrato comunque, figuriamoci adesso che da 5 anni vive ormai senza vivere davvero. Perché se anche si mette davanti alla tv a guardare i Gp insieme a Jean Todt (#Schumacher e l’intevista regalo per i 50 anni), la sua non è certo una vita vera, come avrebbero sognato lui, i suoi cari, i suoi tifosi.
Oggi Michael sarebbe ai box accanto a suo figlio Mick. Consigliere e apripista anche se il ragazzo sembra attrezzato per fare da solo. E uno Schumacher oggi sarebbe l’uomo giusto da affiancare ad Arrivabene e Binotto per togliere i pensieri dalla resta di Sebastian Vettel. Insomma lo vedrei in Rosso e non al box Mercedes dove comunque c’è stato e con grandi meriti un altro ex ferrarista come Niki Lauda. E credo che anche Michael nel cuore sia rimasto più ferrarista che altro…
Nei suoi 10 anni (11 stagioni), Michael ha cambiato la storia della Ferrari. Le ha regalato vittorie e mondiali. Ha interpretato nel migliore nei modi quanto in regia hanno costruito Montezemolo, Todt, Ross Brawn, Rory Byrne e Paolo Martinelli con l’aiuto negli ultimi anni del giovane Stefano Domenicali. Quegli anni con 6 titoli costruttori e 5 titoli piloti consecutivi hanno fatto della Ferrari la squadra più vincente della storia della Formula 1 (peccato poi sua arrivata la Mercedes dell’era ibrida…).
Nelle sale del Museo di Maranello si ripercorreranno quelle stagioni memorabili che il 7 volte Campione del Mondo ha fatto vivere al popolo ferrarista, e che hanno creato un mito oggi più grande che mai nel cuore di tutti i tifosi.
La mostra permetterà di scoprire inoltre il fondamentale contributo che Michael ha dato allo sviluppo di vetture GT straordinarie nei suoi anni a Maranello, come pilota e successivamente come consulente. Il tutto in collaborazione con la Fondazione Keep Fighting.
[…] celebrare i suoi 50 anni a Maranello hanno organizzato una mostra al Museo Ferrari (Leggi qui) mentre la Keep Fighting Foundation rilascerà una nuova app a lui dedicata. Avrei immaginato […]
[…] Si avvicina il 50° compleanno di Michael Schumacher (3 gennaio) e questi sono i giorni dei ricordi. Solo Corinna, Gina Maria e Mick sanno se e come lo festeggerà, se potrà capire che è un giorno speciale anche per lui che da 5 anni vive isolato dal mondo. In quelle stesse ore al Museo Ferrari di Maranello si inaugurerà una mostra sul mito Schumi, giusto tributo all’uomo che ha vinto di più con il Cavallino e verrà rilasciata una nuova app (Leggi qui) […]