Tronchetti: “Todt in Ferrari? Chiunque lo vorrebbe al suo fianco”

Le nuove regole che entreranno in vigore nel 2022 “sono un’opportunità anche per la Ferrari che si è trovata in difficoltà in un momento difficile, con vari passaggi di gestione della società, ma mi pare che mattone dopo mattone stia costruendo il futuro. Sono certo che rivedremo una Ferrari competitiva”. Lo ha dichiarato il vicepresidente e amministratore delegato Pirelli Marco Tronchetti Provera, intervenuto a “La politica nel pallone”, il programma di Emilio Mancuso.

“Leclerc e Sainz sono due grandi piloti, quest’anno non avevano un mezzo competitivo ma hanno giocato al meglio le loro carte. Li vedremo i futuro come attori dei gran premi. Sono ragazzi giovani e ci faranno divertire: questa generazione unisce kart a videogames, penso anche a Norris”, ha aggiunto Tronchetti Provera commentando infine l’ipotesi di un ritorno di Jean Todt in Ferrari. “Ha una competenza e una esperienza in Formula 1 senza eguali, in modo diverso ha fatto la storia di questo sport negli ultimi decenni insieme ad Ecclestone. Chiunque vorrebbe averlo al suo fianco”. 

“E’ stata una pagina di storia, abbiamo avuto il privilegio di assistere a qualcosa di irripetibile. E’ stata una stagione meravigliosa, con situazioni altalenanti. Per chiunque ami  lo sport in generale, rimarrà negli occhi per sempre. E’ la stagione più bella degli ultimi dieci anni”. Così Marco Tronchetti Provera, all’indomani della conclusione del Mondiale di Formula 1 che ha visto, dopo una serie di colpi di scena, il trionfo di Max Verstappen su Lewis Hamilton. “I due sono di una grandezza che richiama la storia e il futuro, c’è qualcosa di speciale in entrambi, la passione”, ha spiegato ai microfoni di La Politica nel Pallone su Gr Parlamento. “Sono tutti ragazzi che vengono dai go kart, da storie difficili, arrivano e mantengono questa passione. Siamo fortunati ad assistere queste sfide”, ha aggiunto. “Hamilton è perfetto, sbaglia pochissimo. Max è un giovane che ha le capacità dei videogiochi, a volte fa cose inaspettate. Ma Hamilton nonostante il gap generazionale riesce ad essere lì. Di fatto ieri aveva vinto, poi è andata come andata, ma sono due grandissimi vincitori di questo campionato”, ha sottolineato Tronchetti.

Leggi anche Binotto dà il benvenuto a Todt in Ferrari: “Un onore lavorare con lui. Ho tanto da imparare”. Pro e contro…

oppure La bomba del Corsera: Todt sta tornando in Ferrari

Share Button
umberto zapelloni

Nel 1984 entro a il Giornale di Montanelli dove dal 1988 mi occupo essenzalmente di motori. Nel gennaio 2001 sono passato al Corriere della Sera dove poi sono diventato responsabile dello Sport e dei motori. Dal marzo 2006 all'aprile 2018 sono stato vicedirettore de La Gazzetta dello Sport

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.