
Il giorno del debutto e’ arrivato. Alle 15.30 la nuova Peugeot 9×8 ha cominciato la sua avventura nel Wec, il mondiale endurance che in questo fine settimana va in scena a Monza dove di corre la 6 ore, l’ultima senza una Ferrari al via.
Gli occhi del mondo endurance sono tutti sulla nuova Peugeot, che da tempo sta facendo tanto parlare di sé per le sue coraggiose soluzioni tecnologiche, prima fra tutte l’assenza dello spoiler posteriore. Un anno fa quando fu fatta vedere per la prima volta tutti si chiedevano quando Peugeot avrebbe messo l’alettone. Eccola qui al debutto ancora vergine…
Monza si tingerà dei colori PEUGEOT ed accoglierà la prima uscita assoluta di Nuova PEUGEOT 408 che farà un giro inaugurale della pista poco prima dell’inizio della gara scortata da tre PEUGEOT 308 che riprodurranno la bandiera italiana. Con ogni probabilità a guidare la nuova bellissima 408 sarà il ceo di Stellantis Tavares segnalato in arrivo per la gara.
Proprio a Monza, un anno fa Peugeot svelava, dal vivo in anteprima mondiale, il nuovo volto di un’ambizione sportiva fortemente innovativa ed audace; in quell’occasione veniva svelato il prototipo della Hypercar che avrebbe segnato il ritorno di Peugeot nel campionato del mondo di durata. L’Italia in questo 2022 torna ad essere lo scenario prescelto per il debutto in gara della versione definitiva della 9X8, ribadendo così l’importanza del nostro paese nel mondo Peugeot, secondo assoluto dopo la Francia.

Una Hypercar alla cui progettazione hanno lavorato sia Peugeot Sport che il centro stile Peugeot, con l’obiettivo di realizzare un’auto competitiva e dalla forte caratterizzazione estetica funzionale alla performance, ma in grado di declinare i valori del Brand: Fascino, Emozione ed Eccellenza. Da allora ha fatto parlare moltissimo di sé, grazie anche all’assenza dello spoiler posteriore, ritenuto da tutti imprescindibile in un’auto da corsa, oltre che per il suo stile unico nel mondo delle corse. Non è quindi un caso che abbia conquistato il ruolo da protagonista del poster ufficiale della 6 ore di Monza 2022.
Meno evidente, eppure altrettanto importante, la tecnologia propulsiva di Peugeot 9X8, improntata alla neo-performance in nome di una efficienza che poggia su powertrain ibrido a quattro ruote motrici. In tale ambito il Brand del Leone punta a dimostrare il suo know-how tecnologico votato anche all’ottimale gestione dell’energia dell’auto, fondamentale in una competizione come il mondiale endurance. Un impegno che permetterà alla casa del Leone di testare soluzioni tecnologiche che potranno poi esser declinate sulle vetture di serie, già oggi elettrificate sul 90% della gamma stradale.
Vedi l’hypercar Ferrari Ecco le prime immagini dell’Hypercar Ferrari per Le Mans
e quella Porsche Ecco la Porsche per la sfida alle Hypercar a Le Mans